Come lo Smacchio? Smacchiare i nostri tessuti in modo efficace senza rovinare i tessuti? Si può! Basta agire prontamente.

Come lo Smacchio? Spesso bastano pochi ingredienti da dispensa per smacchiare anche le macchie più resistenti.

Ovviamente non tutte le macchie sono uguali e non tutti i tessuti sono trattabili allo stesso modo. Ecco qualche consiglio per poter affrontare senza indugio qualche piccolo imprevisto per i nostri tessuti.

Innanzitutto ricordiamo due cose fondamentali: agire subito ( più la macchia è fresca e più sarà facile toglierla) e utilizzare sempre acqua fredda (quella calda imprigionerebbe la macchia nei tessuti).

Altro aspetto importante e da non trascurare è che la macchia non deve essere mai strofinata ma tamponata.

Ma passiamo al pratico:

Come eliminare una macchia di aceto?

Se la macchia di erba è recente, trattatela con dell’alcool, cospargerla di talco e rimuovere il tutto con una spazzola. Se invece è secca, provate con dell’aceto.

L’aceto, agirà come uno smacchiatore naturale. È possibile utilizzare aceto domestico bianco. In ogni caso, meglio diluire con acqua. Mettete l’aceto sulla macchia e strofinate delicatamente, lasciate agire per circa mezz’ora, sciacquate e mettete in lavatrice o lavate a mano a seconda del tessuto.

Come eliminare una macchia di vino rosso?

Sembra incredibile, ma il vino bianco può essere utile a neutralizzare le macchie di vino rosso. Versate un po’ di vino bianco sulla macchia, dopodiché ricoprite con del bicarbonato di sodio. Fate riposare per qualche ora, facendo attenzione a mantenere il bicarbonato sempre umido con un po’ d’acqua. Togliete il bicarbonato in eccesso e lavate.

Altro rimedio veloce è rappresentato dall’acqua frizzante.

L’acqua frizzante sicuramente non eliminerà completamente la macchia. Ma in caso di emergenza, se prontamente versata sulla vostra camicia bianca, potrebbe aiutarvi a non doverla buttare via subito dopo cena. Appena possibile, lavate normalmente.

Come eliminare una macchia di grasso?

L’Acqua minerale sarà un valido alleato: versiamo un po’ di acqua minerale gassata sulla macchia di grasso e lasciala penetrare. Se il tessuto lo permette, potreste utilizzare un ferro da stiro e carta assorbente: metti il tessuto con la macchia tra due fogli di carta assorbente. Scalda il ferro da stiro al livello più basso e stira sopra la carta assorbente finché il grasso è stato assorbito

Come eliminare una macchia di olio?

Un prodotto da applicare immediatamente è il borotalco. Questo va applicato direttamente sulla macchia di olio e lasciato agire per almeno un’ora. In questo modo la polvere assorbirà l’unto e si potrà rimediare al danno. In alternativa, andrà bene anche della farina di mais o del gesso. Eliminate il borotalco semplicemente sbattendo il tessuto.

Come eliminare una macchia di sudore?

Per eliminare le macchie di sudore dai tuoi capi bianchi invece si può provare un rimedio ecofriendly: il limone. Spremiamo il succo di mezzo limone versandolo direttamente sulla macchia il nostro capo è ancora asciutto, prima del lavaggio. Lasciamo agire il succo di limone sulle macchie per almeno mezz’ora e infine mettete in lavatrice o lavate a mano a seconda del tessuto.

Come eliminare una macchia di trucco o di fondotinta?

Basta spruzzare un po’ di schiuma da barba sulla macchia di vino o cibo sul tuo tappeto o vestiti. ( schiuma da barba non gel colorato). Non strofinatela, ma lasciala riposare sulla macchia per un po’. Successivamente, lava i panni come faresti normalmente. Quando tratti una macchia sul tappeto, assicurati che la schiuma penetri nel tappeto – potrebbe essere opportuno strofinare un po’. Fallo riposare per un po’ e togli la schiuma con acqua calda e un panno. Cerca di tamponare il tappeto invece di strofinare.

Come eliminare una macchia di sangue?

Quando si tratta di togliere macchie di sangue prima si interviene e meglio è. La macchia fresca, infatti, risulta più facile da eliminare e richiede soluzioni più delicate. L’acqua fredda è il nostro migliore alleato in questi casi. Rivolgere la macchia verso il basso e riporre il tessuto direttamente sotto il getto d’acqua. In questo modo, infatti, si agevola l’azione dell’acqua fredda mentre fa scivolare fuori il sangue evitando che penetri nelle fibre.

Nel caso in cui non ti sia possibile intervenite nell’immediato, dovremmo utilizzare l’acqua ossigenata. Versane qualche goccia sulla zona macchiata e lascia agire; vedrai emergere delle bollicine bianche, prova che si sta liberando ossigeno. A questo punto puoi passare un panno assorbente oppure sciacquare con acqua corrente fredda. È il metodo più efficace su cotone e lino; sui tessuti delicati puoi sostituire l’acqua ossigenata con acqua frizzante.

Come eliminare una macchia di inchiostro?

Versate qualche goccia del succo di limone sulla macchia, poi aggiungete il sale. Entrambi contribuiranno a attirare le particelle intrappolate fra le fibre del tessuto, portandole in superficie per essere poi eliminate. Se il tessuto o la superficie lo permette, possiamo utilizzare carta assorbente imbevuta di acetone.

Come eliminare della macchie di muffa?

Quando si combatte contro la muffa la cosa fondamentale è non eliminare solo la macchia ma distruggere del tutto la muffa stessa. Senza abusare di sostanze chimiche si possiamo approfittare delle proprietà dell’aceto di vino bianco. Mescoliamo al 50% aceto e sale e misceliamo con dell’acqua tiepida in un contenitore spray. Spruzzare il composto sulla macchia, lasciar agire e poi ripulire con un panno asciutto di cotone. Soluzione ideale anche per muri. Possiamo unire al composto anche qualche goccia di tea tree oil.

Come eliminare le macchie da caffè?

Classico metodo della nonna ma molto efficace. Mescolare il tuorlo d’uovo con una spruzzata d’acqua tiepida. Posizionare l’indumento colorato su una superficie piana e applicare il tuorlo sulla macchia. Strofinare delicatamente con un panno di cotone e lasciare agire per dieci minuti. Lavare il capo.

Rimarrete sbalorditi dall’incredibile risultato.

Qualsiasi metodo decidiamo di utilizzare non dimentichiamo mai di provarlo su un angolo nascosto o su un vecchio capo dello stesso tessuto.

NON ESCLUDETE LA POSSIBILITA’ DI RIVOLGERVI A UN’IMPRESA DI PULIZIE.

SMAC MULTISERVIZI, grazie all’impegno del suo personale specializzato, alla consolidata esperienza dello stesso e all’utilizzo di apposite attrezzature, macchinari e specifici prodotti detergenti e sanificanti mette a disposizione piani di lavoro efficaci e costanti, adatti ad ogni tipo di ambiente, struttura e superficie. Tutto questo senza trascurare La sicurezza sul Lavoro del personale e in pieno rispetto e tutela delle norme antinquinamento acustico e ambientale.