Come Pulire i vetri? Piccoli o di grandi dimensioni che siano non è poi così complicato come molti immaginano.
Piccoli accorgimenti potranno facilitare l’operazione. Vetri e Vetrate puliti sono belli da vedere e sono indice di igiene e pulizia e casa.
Come pulire i vetri: accorgimenti
Per iniziare con il piede giusto dovremmo tenere conto che oltre al metodo è indispensabile riconoscere la giornata ideale in cui accingerci a quest’operazione. Una giornata umida o troppo calda non sarebbe l’ideale. La troppa luce per esempio impedirebbe di vedere bene cosa stiamo facendo oppure il sole cocente asciugherebbe troppo in fretta la soluzione detergente favorendo la formazione di aloni che andrebbe a vanificare i nostri sforzi.
Dovremmo valutare inoltre l’esposizione del nostro vetro. Un vetro in cucina o un vetro esterno esposto al traffico risulterà molto più “unto” di un vetro interno. A seconda della tipologia di sporco dovremmo stabiliremo il metodo migliore. Pulire i vetri risulterà un “gioco da ragazzi”.
Come pulire i vetri: metodi e consigli utili
Esistono sul mercato diversi prodotti detergenti e chimici molto utili per la detersione dei vetri.
A noi però piace concentrarci su rimedi naturali o sui cosiddetti “consigli della nonna” molto spesso più efficaci di qualsiasi detergente.
Prima di procedere alla pulizia, eliminate la polvere dal vetro o dal serramento stesso. Spolverate infissi e serramenti utilizzando un pennellino per la polvere. Continuate poi spolverando i vetri con un piumino o con un panno morbido in microfibra e asciutto
Acqua e aceto
100 ml di aceto ogni 500 di acqua. Con l’ausilio di un flacone spray detergete il vetro con acqua e aceto. Con l’ausilio di un panno in cotone o in microfibra l’aceto contribuirà a disinfettare le superfici e a rimuovere eventuali tracce di sporco. Asciugate con un panno asciutto.
#consigliofurbo: diluite l’aceto in acqua calda per ottenere una soluzione maggiormente sgrassante. L’utilizzo di acqua distillata potrà ottemperare a un’acqua particolarmente calcarea
Detergente fai-da-te 100% naturale
Miscelare insieme acqua calda, succo di limone, bicarbonato e qualche goccia d’alcool. Detergere la superficie con l’ausilio di un flacone spray ed asciugare subito dopo.
#consigliofurbo: per pulire i vetri esterni fare movimenti verticali, per quelli interni invece orizzontali.
Fogli di giornale
Forse è il più antico metodo della nonna ma per molti il più efficace. La carta del quotidiano è perfetta per il suo contenuto di piombo e assicura ottimi risultati sui vetri. Inumidite la superficie solo con acqua. Asciugate a fondo con l’ausilio di fogli di giornale
#consigliofurbo: utilizzate la carta dei classici giornali quotidiani.
Detersivo per piatti
È vero non è un detergente naturale ma sicuramente delicato e presente in ogni casa.
In uno spruzzino mescolate poche gocce di detersivo dei piatti ad acqua calda. Spruzzate sui vetri o infissi in pvc da pulire. A questo punto passate con uno panno morbido e rimuovete le macchie di sporco.
I tensioattivi presenti nel detergente saranno nostri alleati per sgrassare i vetri soprattutto se esposti allo smog del traffico.
#consigliofurbo: utilizzate davvero poche gocce di detersivo per piatti e dosatelo piano in acqua facendo attenzionare a non agitare troppo la soluzione. La schiuma diventerebbe davvero impegnativa da rimuovere.
NON ESCLUDETE LA POSSIBILITA’ DI RIVOLGERVI A UN’IMPRESA DI PULIZIE.
SMAC MULTISERVIZI, grazie all’impegno del suo personale specializzato, alla consolidata esperienza dello stesso e all’utilizzo di apposite attrezzature, macchinari e specifici prodotti detergenti e sanificanti mette a disposizione piani di lavoro efficaci e costanti, adatti ad ogni tipo di ambiente, struttura e superficie. Tutto questo senza trascurare La sicurezza sul Lavoro del personale e in pieno rispetto e tutela delle norme antinquinamento acustico e ambientale.
Scrivi un commento