Come pulire l’acciaio? Come Lucidare l’acciaio ossidato? Come togliere residui di sapone dalla rubinetteria in acciaio? E se rigassi l’acciaio?

Sono alcune delle tante domande che ognuno di noi si potrebbe porre durante le pulizie domestiche o la manutenzione della nostra casa.

L’acciaio infatti è uno degli elementi maggiormente presente nelle nostre case. Non trascurare il fatto di rivolgerti agli esperti del pulito. Grazie alla nostra esperienza pluriennale, all’utilizzo di detergenti testati nel tempo e ai nostri protocolli d’intervento garantiti siamo l’Impresa di Pulizia che stai cercando. Visita la pagina dedicata al Servizio di Pulizia.

Comunque continua a leggere per i consigli dei nostri migliori collaboratori.

Occhio a cosa utilizzate per La Pulizia dell’acciaio: non tutto l’acciaio presente nella nostra casa ha la stessa resistenza. A volte oggetti in acciaio lucido o la rubinetteria potrebbero danneggiarsi a causa di prodotti, strumenti o detergenti troppo abrasivi  o aggressivi. Il consiglio furbo è di provare a trattare prima parti nascoste.

Prediligete l’utilizzo di spugnette delicate e dedicate alla pulizia dell’acciaio, spazzole o spazzolini con setole in plastica per delle macchie resistenti e panni morbidi in microfibra. Impresa di Pulizie a Lecce.

Alcuni detergenti possono essere sostituiti da soluzioni realizzate con prodotti naturali presente nella maggioranza delle case.

PULIRE L’ACCIAIO CON L’ACETO.

L’aceto bianco è senza dubbio il miglior alleato per la rimozione del calcare e la lucidatura dell’acciaio.

Basta inumidire una spugnetta e passarla su tutta la superficie da lucidare, insistendo se necessario sulle parti più danneggiate.  Lascia agire qualche minuto e sfrega abbastanza energicamente con una spugna morbida, risciacqua con acqua tiepida ed asciuga bene tutta la superficie, per evitare la formazione di nuove macchie. A questa soluzione prova ad aggiungere del detersivo per piatti se la macchia dovesse risultare particolarmente resistente.

Dovreste sempre tenere uno spruzzino con acqua e aceto in cucina e in bagno. Diventerà il vostro compagno fidato per lucidare le pentole e rimuovere il calcare dalla rubinetteria particolarmente delicata. La percentuale di aceto dipenderà dalla delicatezza della superficie.  L’aceto inoltre è un sanificante battericida naturale.

PULIRE L’ACCIAIO CON IL BICARBONATO DI SODIO

Ottimo per l’igiene personale, il bicarbonato di sodio si è dimostrato veramente efficace per gli oggetti in acciaio incrostati da macchie o calcare.

Prepara una crema con del bicarbonato di sodio miscelato a detersivo per i piatti e acqua tiepida. Applicatela sulla superficie e lasciate agire qualche minuto. Con l’ausilio di una spugnetta delicata o di uno spazzolino rimuovere l’incrostazione risulterà più facile.

Per l’acciaio più rovinato, basterà intingere uno spazzolino da denti nel bicarbonato puro e sfregarlo per bene sulle superfici per smacchiarle e ridonare una lucentezza eccezionale.

I nostri collaboratori non dimenticato mai di avere in tasca uno spazzolino dalle setole resistenti. Clicca qui

Smac Multiservizi è un’Impresa di Pulizie a Lecce.

PULIRE L’ACCIAIO CON IL LIMONE

Il limone è naturalmente ricco di acido citrico. Provatelo contro il calcare ostinato. Passate sulla superficie una spugnetta umida e intrisa con succo di limone.

Contro i primi sintomi di ruggine, miscela il succo del limone con sale da cucina. Applicate la soluzione con poca acqua calda o tiepida sulla superficie e risciacquate abbondantemente dopo qualche minuto.  Il risultato è sorprendente.  L’odore del limone inoltre vi aiuterà ad eliminare odori nel caso in cui stesse pulendo superfici in cucina.

PULIRE L’ACCIAIO CON CREMA DI CENERE

Rimedio della nonna? Si. I nostri collaboratori con più esperienza lo consigliano vivamente.  Clicca qui

Usa una vecchia pentola per preparare una miscela fatta di cenere di legna (circa 100 grammi) e mezzo litro di acqua. Lascia bollire per circa un’ora e mezza a fiamma bassa e mescola di tanto in tanto con un bastoncino. Utilizza il composto come detergente naturale da passare sulla superficie in acciaio.

PULIRE L’ACCIAIO CON IL KETCHUP

Molto semplicemente, dovreste, con l’ausilio di un panno microfibra  strofinare la superficie o la pentola con il ketchup. Una volta fatto, risciacquate con acqua abbondante acqua tiepida… il risultato sarà perfetto. È un metodo particolarmente indicato per le pentole in acciaio inox, materiale che risente in maniera molto positiva dell’effetto del ketchup e utensile facilmente sciacquabile sotto un getto d’acqua tiepida.

In ogni caso non trascurare l’idea di rivolgerti direttamente ad un Impresa di Pulizie.