COME PULIRE UN UFFICIO: I CONSIGLI DEI PROFESSIONISTI

Riordinare il posto di lavoro è fondamentale per assicurare una perfetta pulizia agli ambienti e
garantire ai clienti luoghi sempre perfettamente igienizzati e sicuri. Cosa inoltre assolutamente da
non trascurare, un ufficio pulito ordinato è il nostro primo biglietto da visita.
La pulizia dell’ufficio deve essere regolare e scadenzata: rivolgetevi a dei professionisti. La nostra
esperienza pluriennale nel mondo delle pulizie sarà per i nostri clienti garanzia sulla qualità del
servizio. Clicca per maggiori info

A seguire alcuni consigli utili che i nostri migliori collaboratori hanno elaborato per voi:

1. Come Pulire un ufficio – Pulizia delle scrivanie:

La scrivania è il tavolo da lavoro per eccellenza, dove si ripone tutto ciò che si utilizza in ufficio
durante il giorno. Oltre alla presenza di elementi ormai indispensabili quali tastiera e mouse, sulla
scrivania l’utilizzatore della postazione ha riposto i propri documenti in un ordine specifico. La
cosa fondamentale è che ogni elemento sulla scrivania resti esattamente nello stesso posto in cui
era prima del nostro intervento. Spolverate e igienizzate la scrivania a pezzi spostando poche cose
alla volte. Tenete a portata di mano un pennello utile e rimuovere efficacemente la polvere da
tastiere o da oggetti presenti sul tavolo da lavoro o dei cotton-fioc imbevuto nell’alcool.
Non dimenticate di dedicarvi anche allo svuotamento dei cestini che spesso sono riposti sotto la
scrivania. Approfittate del momento in cui detergete la scrivania per la pulizia di questo
contenitore.
Smac Multiservizi è un Impresa di Pulizie a Lecce

2. Come pulire un ufficio – Pulizia del monitor:

Pulire il monitor del pc è un’operazione da svolgere spesso durante la settimana per evitare che la
polvere in ufficio si annidi all’interno e possa comprometterne la funzionalità. È un’operazione
delicata perché il pericolo di lasciare aloni o residui di polvere è dietro l’angolo.
L’ausilio di un pennello da utilizzare prima della detersione con un panno inumidito è
indispensabile. Utilizzatelo per rimuovere a secco eventuale polvere accumulata negli angoli.
Se trascinata con il panno infatti, la polvere potrebbe graffiare lo schermo e rovinarlo. Se vi sono
macchie ostinate bagnare, il panno con dell’acqua calda e strofinare delicatamente, poi asciugare
con un altro panno asciutto per non lasciare aloni.

3. Come pulire un Ufficio – Pulizia della sedia da ufficio:

Come il pc, la tastiera, il mouse e tante altre cose presenti in ufficio, anche le sedie si sporcano
con facilità, perché vengono usate per molte ore al giorno.
Per pulire la sedia da ufficio senza rovinarla e smacchiarla senza danneggiare i rivestimenti è
consigliabile spolverarla con un panno morbido, un’operazione da svolgere con una certa
frequenza per evitare che vi si accumuli eccessiva polvere. Nel caso vi siano macchie di caffè o
di inchiostro, procedere nel modo seguente in base al tipo di tessuto:

  • se si tratta di un rivestimento in tessuto non lavabile è necessario ricorrere ad uno
    smacchiatore apposito adatto per tappezzeria, da utilizzare a seconda delle istruzioni
    contenute nel prodotto
  • se si tratta di un rivestimento lavabile, immergere una spugna morbida in una soluzione di
    acqua e detersivo specifico e passarla sulla sedia. Se ci sono macchie di inchiostro
    rimuoverle con dell’alcol

4. Come Pulire un Ufficio -Pulizia delle tende:

Pulire le tende da ufficio non vuol dire necessariamente lavarle spesso, ma è sufficiente adottare
un adeguato programma di manutenzione per farsi che siano sempre perfette. Occorrono alcuni
minuti al giorno per evitare che si riempiano di polvere ed essere costretti a lavarle. Se in ufficio ci
sono delle tende verticali, invece di staccarle e complicare l’operazione di pulizia, è preferibile
utilizzare l’aspirapolvere sulle bande per eliminare ogni residuo di polvere.
Per altri consigli utili vedi il nostro articolo dedicato alla pulizia delle tende.

5. Come Pulire un Ufficio – Pulizia dei Vetri:

Una pulizia accurata dei vetri ufficio è indispensabile per completare le operazioni di pulizie
d’ufficio. Innanzi tutto, è consigliabile non svolgere questa operazione mentre vi è la luce diretta
per non avere un risultato pessimo a causa degli aloni. Per pulire i vetri ufficio e farli splendere
basta usare un detergente specifico per vetri e l’attrezzatura adatta, come un panno in microfibra,
un tergi vetro o un vello lavavetri.
Un altro rimedio altrettanto efficace da usare per pulire i vetri dell’ufficio è una miscela di acqua
calda e alcol. Basta riempire un contenitore spray con questa soluzione e spruzzarla sui vetri, poi
prendere un panno pulito o un tergi vetro e asciugarli con cura. I vetri splenderanno!

Per altri consigli utili vedi il nostro articolo dedicato alla pulizia dei vetri

6. Come Pulire un Ufficio – Pulizia dei Pavimenti

I pavimenti non necessitano sempre di essere detersi. Più volte a settimana potremmo spazzarli ed
evitare che si accumuli polvere o sporco. Dedicate e programmate un giorno alla settimana per
detergere accuratamente i pavimenti . Utilizzare un detergente sanificante è utile per sanificare la
superficie.
Non esitare a contattare i professionisti del settore per info e preventivi gratuiti. Clicca qui