Come pulire le zanzariere? Leggi e prendi spunto dal nostro articolo. Contiene i consigli delle nostre migliori collaboratrici
Pulire le zanzariere: perché è importante farlo?
Pulire le zanzariere è un lavoro domestico molto importante. Poiché costantemente esposte ad agenti atmosferici possono facilmente riempirsi di polvere ed avere una zanzariera sporca vuol dire anche far penetrare sporcizia e polvere in casa. Per avere zanzariere pulite è sufficiente seguire qualche trucchetto.
Vediamo cosa fare per pulire a fondo le zanzariere con poca fatica.
Pulire le zanzariere: il primo step
Ponete innanzitutto attenzione alla guida dove scorre la zanzariera. Per pulirla, basterà utilizzare una semplice bomboletta di aria compressa reperibile in ferramenta. Questa permetterà di eliminare la polvere depositata e, una volta eliminata la polvere, si consiglia di passare uno spray lubrificante al silicone così la zanzariera scorre libera senza intoppi.
Pulire le zanzariere: la pulizia della rete
Rimozione della povere: Forniti di un pennello con setole morbide o di un comune piumino, provvedere a togliere la polvere in maniera leggera, senza forzare.
Pulizie della rete: Con l’ausilio di un pulitore a vapore troveremo indubbiamente un ottimo alleato.
Utilizzatelo sempre a debita distanza. Potremmo incurvare la rete, allargarne le maglie o rompere irrimediabilmente la zanzariera. Utilizzandolo con cautela e con movimenti veloci su tutta l’area del telo, il getto di vapore servirà per liberare i fori dalla polvere. Dopo questa azione, si passa uno straccio sulla rete per asciugarla.
Pulire le zanzariere: l’alternativa al pulitore a vapore manuale
Se non possiedi un pulitore a vapore, in alternativa puoi utilizzare una soluzione a base di aceto. Come pulire le zanzariere.
OCCORRENTE
- Acqua calda;
- 1 bicchiere di aceto bianco;
- 2-3 cucchiai detersivo per piatti (consigliamo di NON utilizzare altri detergenti o detergenti sgrassatori, perché l’aggressività dei prodotti potrebbe rovinare l’infisso della zanzariera e il suo corretto funzionamento);
- Uno spruzzino;
- Una spugna morbida;
- Un panno in microfibra.
PREPARAZIONE
- Prepara un composto con aceto, detersivo e acqua calda e con l’ausilio di uno spruzzino irrora tutta la superficie della zanzariera;
- Lascia agire il composto per qualche minuto;
- Con l’aiuto della spugna morbida, strofina delicatamente tutta la superficie della zanzariera;
- Riempi nuovamente lo spruzzino, questa volta solo acqua pulita e irrora tutta la superficie fino a quando non avrai eliminato qualsiasi traccia di detersivo;
- Infine, con un panno in microfibra, rimuovi ed asciuga tutta l’acqua in eccesso.
Pulire le zanzariere: la frequenza
La frequenza con la quale lavare le zanzariere è a tua discrezione. Noi ti consigliamo di effettuare la pulizia con una certa cadenza, soprattutto se le tue zanzariere sono situate al piano terra o sono maggiormente esposte agli agenti atmosferici. Per assicurarsi che la zanzariera funzioni bene e garantisca un buon circolo di aria bisognerebbe dunque pulirla ogni tre mesi. Se invece si trova in una posizione più riparata, sarà sufficiente pulirla ad ogni cambio di stagione.
NON ESCLUDETE LA POSSIBILITA’ DI RIVOLGERVI A UN’IMPRESA DI PULIZIE.
SMAC MULTISERVIZI, grazie all’impegno del suo personale specializzato, alla consolidata esperienza dello stesso e all’utilizzo di apposite attrezzature, macchinari e specifici prodotti detergenti e sanificanti mette a disposizione piani di lavoro efficaci e costanti, adatti ad ogni tipo di ambiente, struttura e superficie. Tutto questo senza trascurare La sicurezza sul Lavoro del personale e in pieno rispetto e tutela delle norme antinquinamento acustico e ambientale.
Scrivi un commento