Pulizia del Materasso : Se vi è capitato di interrogarvi su quale sia il modo migliore per la pulizia del materasso siete pagina giusta.
Con l’arrivo della bella stagione, durante le rinomate “pulizie di primavera”, certamente è capitato di interrogarsi su quale sia il modo migliore per igienizzare il proprio materasso. Pulizia del Materasso.
Oggi più che in commercio esistono vari tipi di materassi e cuscini che garantiscono una maggiore tranquillità a livello di igiene, come quelli in lattice o poliuretano, anti-acaro e traspiranti. Anche davanti ad un materasso di altro tipo non bisogna però disperare: vi suggeriremo alcuni trucchi per la pulizia del materasso utili a garantire un giaciglio sempre pulito e a prova di acaro.
Questi ultimi, piccoli e sgraditi ospiti, sono infatti responsabili delle allergie più diffuse. Gli acari prediligono luoghi bui e umidi per vivere e proliferare, pertanto il materasso rappresenta uno dei principali luoghi in cui questo parassita non si nutre solo di particelle di polvere, ma anche di particelle di pelle secca e di funghi che su di essa proliferano. La pulizia del materasso diventa dunque essenziale.
Prima di scoprire insieme quali sono i principali step di una buona igiene e pulizia del materasso, prendete nota dei seguenti Consigli Furbi per agire preventivamente
Pulizia del materasso: Arieggiamo gli ambienti
Dovremmo Garantire una buona areazione degli ambienti. Non rifate mai il letto appena alzati! Gli acari sono fotofobici e la buona areazione della nostra stanza e del letto è fondamentale.
Pulizia del materasso: eliminiamo la polvere nei dintorni
Assicuratevi di spolverare la stanza ed aspirare la polvere del pavimento, se non ogni giorno almeno a giorni alterni, e di avere materasso e cuscini sfoderabili. Spolverare spesso è meno impegnativo di farlo con meno frequenza ma con più intensità.
Pulizia del materasso step by step: Ripetere il procedimento di seguito illustrato almeno ogni 6 mesi.
Il nostro metodo per la pulizia del materasso, altresì noto come “infallibile metodo della nonna”, è semplice e poco costoso. Vi serviranno: bicarbonato, aceto, detersivo per piatti (una piccolissima goccia), un panno e un bastone per sbattere il materasso.
- Liberare il materasso di tutta la biancheria utilizzata per foderarlo e previa verifica dei tessuti mettere a lavare in lavatrice possibilmente a 90 gradi;
- Pretrattare eventuali macchie sul materasso. Strofinate la macchia inumidendola con qualche goccia di acqua ossigenata;
- Se possibile, Esporre il materasso alla luce del sole in modo da far agire l’azione igienizzante dei raggi solari;
- Cospargere di bicarbonato la superfice del materasso. Massaggiando per bene il nostro “giaciglio” permetteremo al bicarbonato di penetrare a fondo;
- Spruzzare un’emulsione a base di aceto, acqua calda ed un goccio di detersivo per piatti (davvero una punta, non vogliamo che faccia schiuma) su tutta la superfice del materasso e strofinare energicamente;
- Sciacquare con un panno umido e lasciar asciugare al sole per almeno un paio d’ore;
- Sbattere energicamente il materasso con un battitappeto e completare l’operazione aspirandolo con l’ausilio di uno degli innumerevoli accessori dei nostri aspirapolvere;
(Se non dovessimo avere un aspirapolvere a disposizione sbattere con un battitappeto ma con maggiore intensità )
Possono essere utili alla disinfezione ed alla profumazione, il tea tree oil, l’olio di lavanda o l’olio di eucalipto. Potremmo aggiungere qualche goccia all’emulsione menzionata nel punto 5.
A questo punto il nostro materasso è perfettamente pulito e rinfrescato, ora potrete dormire su 7 cuscini!
Parola di Smac.
NON ESCLUDETE LA POSSIBILITA’ DI RIVOLGERVI A UN’IMPRESA DI PULIZIE.
SMAC MULTISERVIZI, grazie all’impegno del suo personale specializzato, alla consolidata esperienza dello stesso e all’utilizzo di apposite attrezzature, macchinari e specifici prodotti detergenti e sanificanti mette a disposizione piani di lavoro efficaci e costanti, adatti ad ogni tipo di ambiente, struttura e superficie. Tutto questo senza trascurare La sicurezza sul Lavoro del personale e in pieno rispetto e tutela delle norme antinquinamento acustico e ambientale.
Scrivi un commento