Come sanificare un ufficio? Posso sanificare da Solo/a il mio ufficio?

Sanificare l’ufficio equivale a mettere in atto procedure e operazioni finalizzate a ridurre in modo
considerevole la carica patogena di microrganismi come batteri, virus, funghi e particelle in sospensione, in
modo che non siano in alcun modo lesivi per l’uomo. Le imprese di pulizia formate, certificate ed
autorizzate alla sanificazione adottano dei protocolli e degli standard qualitativi prestabiliti e il risultato
senza dubbio è garantito. Non esitare a contattare i professionisti del settore per info e preventivi gratuiti.
Clicca qui

La sanificazione dell’ufficio o dei luoghi di lavoro dovrebbe diventare una regolare abitudine, non
soltanto come conseguenza della recente emergenza COVID-19 e delle inevitabili nuove
disposizioni di legge. Mantenere gli ambienti professionali sanificati significa ridurre in modo
considerevole i rischi di contaminazione e contagio e di garantirsi spazi più salubri, in cui la qualità
della vita è migliorata.
Sanificazione Lecce

Posso sanificare in autonomia il mio luogo di lavoro? A seguire i consigli dei nostri migliori
collaboratori

Come sanificare ufficio: Arieggiate gli ambienti

La prima fase comporterà sempre una buona arieggiatura degli ambienti. Aprite porte e finestre:
quest’operazione non solo rinnoverà l’aria dei vostri luoghi di lavoro eviterà l’eventuale
risospensione nell’aria di eventuali particelle virali che invece saranno eliminate.

Come sanificare ufficio: sanificazione degli oggetti più frequentemente toccati

Maniglie, tastiere e mouse, cornette del telefono o del citofono , sedie e scrivanie sono superficie
maggiormente toccate durante le normali attività lavorative. Fatelo utilizzando panni monouso o
della carta assorbente con prodotti sanificanti per esempio appartenenti alla categoria “Presidio
Medico Chirurgico”.

Come sanificare ufficio: atomizzatori sostanze sanificanti

Laddove l’ambiente di lavoro lo consenta potrete atomizzare nell’aria, tramite nebulizzatori
elettrici o manuali, soluzioni di acqua e sostante sanificanti come l’alcool ad adeguata
concentrazione. Permetterà di mantenere igienizzate le superfici verticali del nostro ambiente di
lavoro.

Come sanificare ufficio: lavaggio frequente dei pavimenti

Oltre a spazzare, lavate frequentemente il pavimento. Si consiglia il mop. A seconda della tipologia
di pavimento potrete decidere il livello di umidità del mop. Per sanificare al meglio unite all’acqua
un detergente riconosciuto come presidio medico chirurgico nelle dosi indicate sulla confezione
(disinfettanti a base di perossido di idrogeno (0.5%), ipoclorito di sodio, etanolo (62-71%) (0,1% –
0,5%) . Non utilizzate lo stesso mop per tutti gli ambienti. Il pavimento dovrebbe rimanere
sufficientemente bagnato per almeno minuti. In questo modo permetteremo al prodotto sanificante
di agire.